2 miliardi di dollari di investimenti nel mondo per il 2018. Il dott. Spyros Fountas, partner del progetto INNOSETA e coordinatore del progetto OPTIMA-IPM, parla dell’andamento e delle prospettive della tecnologia in agricoltura in Grecia e in Europa per il quotidiano Ypaithros (stampa greca).
“L’agricoltura di precisione continuerà ad essere il cuore degli investimenti globali, così come la creazione di prodotti bioattivi, come ad esempio gli agrofarmaci organici in sostituzione di quelli tradizionali. Il valore del settore dei prodotti organici ci si aspetta che raggiunga i 100 miliardi di dollari entro il 2020. Relativamente al settore dell’agricoltura di precisione le proiezioni indicano un incremento dell’impiego di tecnologie innovative nelle piccole aziende del 15%, mentre il valore dell’intero settore raggiungerà i 45.4 miliardi di dollari entro il 2024. Sensori, sistemi di individuazione e l‘IoT (Internet of Things) saranno presumibilmente le prime tecnologie a dominare il panorama agricolo. ”
“In Grecia, nel corso degli ultimi due o tre anni, i produttori hanno manifestato un forte interesse nei confronti di soluzioni che li aiutassero a ridurre i costi di produzione e a razionalizzare l’impiego dei fattori produttivi (acqua, fertilizzanti, agrofarmaci eccetera). Ci sono numerose ragioni a giustificare questo interesse: una di queste sono gli incentivi ai produttori che utilizzano soluzioni innovative, molte delle quali sono relative all’agricoltura di precisione”.
(…)
Per il 2019 il Dott. Fountas dice: “credo che l’agricoltura di precisione sarà utilizzata da molti agricoltori e da gruppi di produttori che cercano soluzioni avanzate in grado di aiutarli a razionalizzare l’impiego dei fattori produttivi, a migliorare le loro produzioni in termini quanti-qualitativi e, allo stesso tempo, a preservare l’ambiente”
Per leggere l’articolo completo in Greco, clicca qui