Con il Workshop INNOSETA dell’11 ottobre – incentrato sui cereali – e organizzato in 3 gruppi di lavoro tematici interattivi ai quali sono invitati cerealicoltori, ricercatori, tecnici, costruttori e funzionari regionali attivi nel campo dei trattamenti fitosanitari – si intende presentare le più recenti innovazioni relative a:
• aumento della qualità e dell’accuratezza della distribuzione dei prodotti fitoiatrici;
• riduzione della deriva;
• riduzione della contaminazione nel corso delle operazioni di riempimento, miscelazione e
lavaggio dei serbatoi delle irroratrici;
I partecipanti saranno invitati a discutere e valutare tali innovazioni al fine di identificare quelle più
promettenti e più facilmente applicabili su vasta scala in cerealicoltura e a stimolare l’Unione
Europea a definire le nuove priorità di intervento nel settore dei trattamenti fitosanitari.