La piattaforma Innoseta è ufficialmente online!
Cos’è la Piattaforma Innoseta? Come funziona?
La Piattaforma Innoseta è uno strumento online, consultabile gratuitamente e liberamente. La piattaforma racchiude informazioni sulle più recenti innovazioni tecniche, sui progetti, sul materiale formativo e sulle pubblicazioni nel campo dei trattamenti fitosanitari, centralizzando quindi la maggior parte delle informazioni disponibili online.
Diciamo che tu sia un agricoltore alla ricerca delle ultime novità relative all’ “ottimizzazione della precisione nella distribuzione degli agrofarmaci”. Inserendo questa frase nel motore di ricerca della piattaforma otterrai come risultato un elenco di innovazioni tecnologiche già disponibili sul mercato, ma anche i riferimenti ai progetti in corso, al materiale formativo e agli articoli pubblicati su riviste del settore che hanno attinenza con la ricerca che hai effettuato. Ogni record fornisce informazioni rilevanti sullo specifico SETA: un breve riassunto, link a ulteriori informazioni e siti web correlati, il campo di utilizzo, il tipo di irroratrice o di tecnologia presentata. Anche i ricercatori e i produttori di soluzioni tecniche possono ottenere, con un semplice click, una panoramica dei prodotti rilevanti già disponibili sul mercato, un elenco dei progetti di ricerca in corso o di articoli, ad esempio, sui “Sistemi innovativi di rilevamento precoce delle malattie”. I filtri consentono all’utente della piattaforma di affinare i risultati della ricerca, concentrandosi su un tipo particolare di coltura, sugli effetti dell’innovazione sulla qualità della distribuzione, sulla lingua in cui il record è disponibile e così via. Sappi che i filtri di ricerca e i principali contenuti della piattaforma sono tradotti in 8 lingue (Inglese, Francese, Spagnolo, Italiano, Greco, Polacco, Olandese e Svedese)!
Ad oggi, sono già oltre 200 i record inclusi nella piattaforma e il contenuto cresce di giorno in giorno. Inoltre, qualsiasi utente ha la possibilità di segnalare ulteriori record da inserire nella piattaforma. Per farlo, è sufficiente registrarsi alla piattaforma e selezionare la voce “nuovo SETA”. Dopo l’invio delle informazioni richieste, i partner di INNOSETA verificheranno, tradurranno ed eventualmente caricheranno online le informazioni ricevute. Come utente registrato della piattaforma si ha inoltre la possibilità di valutare il materiale formativo, gli articoli e i progetti pubblicati e di vederne il punteggio complessivo. Entra a far parte della community e approfitta dell’occasione per scoprire la piattaforma e diventare parte della rete Innoseta!
Guarda il comunicato stampa completo sul lancio della piattaforma Innoseta QUI!
Clicca QUI per visitare la piattaforma, esplorarne il contenuto e per registrarti!